fbpx

Certificazioni per Personale ATA: Quali Scegliere

Certificazioni per Personale ATA: Quali Scegliere

Ottenere un buon punteggio nella graduatoria del personale ATA può essere fondamentale per la tua carriera nel settore scolastico ed il modo migliore per incrementare il tuo punteggio è quello di ottenere certificazioni.

All’interno di questo articolo prendiamo in esame le certificazioni per personale ATA e come esse possano rappresentare un valido aiuto per incrementare il tuo posizionamento nelle graduatorie di circolo e d’istituto.

Prima di iniziare con la spiegazione nel dettaglio, mi presento: sono Elsa e ho lavorato per oltre 20 anni all’interno delle scuole come ausiliario. Ho creato questo portale per aiutare altri professionisti ad orientarsi nella parte burocratica per diventare personale ATA all’interno di un istituto scolastico.

Quali sono le migliori Certificazioni per Personale ATA?

Vediamo nel dettaglio quali sono le migliori certificazioni per personale ATA che ti consiglio di conseguire al fine di aumentare il tuo punteggio all’interno delle varie graduatorie ATA.

Le certificazioni Pekit: cosa sono e quanto valgono in graduatoria ATA

La Certificazione Pekit Expert è una certificazione che attesta le competenze in ambito digitale e tecnologico, e rientra tra le certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR. 

La Certificazione Pekit Expert è quindi una certificazione utilizzabile sia in ambito pubblico che privato, riconosciuta come titolo valido per accertare le competenze nell’uso del PC e per aumentare il proprio punteggio all’interno delle graduatorie ATA

Questo tipo di competenze si acquisiscono attraverso un corso che affronta diverse aree tematiche e che permette di apprendere nel dettaglio l’utilizzo pratico del computer. 

Tale attestato ha validità triennale e deve essere rinnovato ogni tre anni per mantenere valido il titolo di Pekit Expert.

Per ottenere la certificazione è necessario superare i quattro esami di ogni modulo con almeno il 70% di risposte corrette. Ciascun test è composto da 36 domande alle quali bisogna dare risposta entro un tempo massimo di 45 minuti.

La certificazione Pekit attribuisce, al fine del posizionamento in graduatoria ATA, i seguenti incrementi di punteggio:

  • 0,60 punti per i profili di assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o di infermieri;
  • 0,30 punti per i profili collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie e guardarobieri.

Le certificazioni EIPASS: cosa sono e quanto valgono in graduatoria ATA

La certificazione EIPASS attesta le competenze digitali indispensabili per svolgere adeguatamente i ruoli del personale ATA

Il corso offre tutti gli strumenti, teorici e pratici, necessari per comprendere le implicazioni delle innovazioni digitali sul lavoro quotidiano di chi opera all’interno degli istituti scolastici. 

La certificazione non è generica, ma è finalizzata a fornire le conoscenze di base sulle innovazioni introdotte dall’Agenda Digitale.

Ecco di seguito gli argomenti trattati all’interno dei 5 moduli che compongono il relativo corso:

  1. I fondamenti dell’ICT
  2. Navigare e cercare informazioni sul Web
  3. Comunicare in Rete
  4. PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali
  5. Privacy e sicurezza dati

EIPASS ha una durata di cinque anni. Una volta trascorso questo tempo, l’attestato deve essere rinnovato.

La certificazione EIPASS permette di ottenere i seguenti incrementi di punteggio validi per le graduatorie ATA:

  • 0,60 punti per i profili di assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o di infermieri;
  • 0,30 punti per i profili collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie e guardarobieri.

La certificazione Dattilografia: cos’è e quanto vale in graduatoria ATA

Il corso di dattilografia è uno dei percorsi di formazione più richiesti dal personale ATA, in particolare per il ruolo di personale assistente amministrativo. 

È utile per imparare a digitare correttamente e rapidamente con la tastiera del computer, utilizzando tutte le dita e senza guardare i tasti. 

Le lezioni spiegano come digitare utilizzando la corretta diteggiatura e offrono suggerimenti su come aumentare la velocità e la precisione. 

Inoltre, viene fornita una panoramica dei diversi layout di tastiera, come QWERTY e AZERTY.

La certificazione dattilografia è valutata 1 punto e può incrementare il punteggio esclusivamente per il profilo di assistente amministrativo.

Acquisire una di queste certificazioni ti aiuterà a migliorare la tua posizione all’interno delle graduatorie ATA e ad aumentare le possibilità di ottenere un posto nella località di tua preferenza.
A questo scopo, ci tengo sempre a consigliare i corsi online offerti dal portale Alteredu in cui sono presenti diversi percorsi di certificazione relativi alla lingua inglese. Le lezioni si svolgono interamente in modalità telematica ed, in questo modo, avrai la possibilità di scegliere in autonomia quale momento della giornata o della settimana lavorativa dedicare alla tua formazione.