Come Calcolare il Voto del Diploma per Personale ATA
Il personale ATA riveste un ruolo fondamentale nel contesto del sistema scolastico italiano, poiché svolge mansioni non didattiche, ma altrettanto essenziali per il funzionamento di un istituto.
Per chiunque voglia entrare a far parte di questo settore o ambisca a progredire nella propria carriera, è, quindi, fondamentale acquisire una comprensione approfondita del sistema di valutazione dei titoli impiegato per la costituzione delle graduatorie.
In questo articolo, esamineremo in dettaglio le tabelle per calcolare il voto del diploma per personale ATA, fornendo un quadro chiaro e completo.
Prima di iniziare con la spiegazione nel dettaglio, mi presento: sono Elsa e ho lavorato per oltre 20 anni all’interno delle scuole come ausiliario. Ho creato questo portale per aiutare altri professionisti a orientarsi nella parte burocratica per diventare personale ATA all’interno di un istituto scolastico.
Il calcolo del punteggio del diploma per personale ATA
La valutazione del diploma con votazione in sessantesimi, nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA è effettuata come da tabella seguente:
36/60 | 6,00 punti |
37/60 | 6,17 punti |
38/60 | 6,33 punti |
39/60 | 6,50 punti |
40/60 | 6,67 punti |
41/60 | 6,83 punti |
42/60 | 7,00 punti |
43/60 | 7,17 punti |
44/60 | 7,33 punti |
45/60 | 7,50 punti |
46/60 | 7,67 punti |
47/60 | 7,83 punti |
48/60 | 8,00 punti |
49/60 | 8,17 punti |
50/60 | 8,33 punti |
51/60 | 8,50 punti |
52/60 | 8,67 punti |
53/60 | 8,83 punti |
54/60 | 9,00 punti |
55/60 | 9,17 punti |
56/60 | 9,33 punti |
57/60 | 9,50 punti |
58/60 | 9,67 punti |
59/60 | 9,83 punti |
60/60 | 10,0 punti |
La tabella annessa al D.M. 640/2017 afferma che, si valuta il titolo di studio richiesto per l’accesso al profilo professionale come segue:
- media dei voti riportati (ivi compresi i centesimi), escluso il voto di religione, di educazione fisica e di condotta, qualora espressi in decimi;
- ove nel titolo di studio la valutazione sia espressa con una qualifica complessiva si attribuiscono i seguenti valori:
- sufficiente – 6;
- buono – 7;
- distinto – 8;
- ottimo – 9;
- per i titoli di studio che riportano un punteggio unico per tutte le materie, tale punteggio deve essere rapportato a 10;
- qualsiasi altra tipologia di valutazione deve essere rapportata a 10
Valutazione diploma in centesimi
60/100 | 6,00 |
61/100 | 6,10 |
62/100 | 6,20 |
63/100 | 6,30 |
64/100 | 6,40 |
65/100 | 6,50 |
66/100 | 6,60 |
67/100 | 6,70 |
68/100 | 6,80 |
69/100 | 6,90 |
70/100 | 7,00 |
71/100 | 7,10 |
72/100 | 7,20 |
73/100 | 7,30 |
74/100 | 7,40 |
75/100 | 7,50 |
76/100 | 7,60 |
77/100 | 7,70 |
78/100 | 7,80 |
79/100 | 7,90 |
80/100 | 8,00 |
81/100 | 8,10 |
82/100 | 8,20 |
83/100 | 8,30 |
84/100 | 8,40 |
85/100 | 8,50 |
86/100 | 8,60 |
87/100 | 8,70 |
88/100 | 8,80 |
89/100 | 8,90 |
90/100 | 9,00 |
91/100 | 9,10 |
92/100 | 9,20 |
93/100 | 9,30 |
94/100 | 9,40 |
95/100 | 9,50 |
96/100 | 9,60 |
97/100 | 9,70 |
98/100 | 9,80 |
99/100 | 9,90 |
100/100 | 10,00 |
Come aumentare il punteggio in graduatoria ATA
Alla luce di quanto abbiamo visto nei paragrafi precedenti, al fine di aumentare il punteggio in graduatoria ATA, ci sono diversi fattori da considerare:
- Esperienza professionale: L’esperienza professionale nel settore specifico può aggiungere punti alla tua graduatoria. Ad esempio, se stai cercando un lavoro come assistente amministrativo, l’esperienza pregressa ti permette di ottenere degli ulteriori punti a secondo del periodo lavorato.
- Titoli di studio: Avere un titolo di studio superiore a quello minimo richiesto può contribuire ad aumentare il tuo punteggio.
- Formazione aggiuntiva: Corsi di formazione, certificazioni o altre qualifiche aggiuntive pertinenti al ruolo per cui ti stai candidando possono migliorare il tuo punteggio.
Per conseguire le attestazioni riconosciute dal MIUR che ti consentono di ottenere dei punti aggiuntivi ai fini della graduatoria ATA, ti consiglio vivamente i corsi online di Alteredu. Essi si svolgono totalmente in modalità telematica e ti consentono di conciliare pienamente il tempo da dedicare allo studio con il tuo percorso professionale.